Risultato della ricerca
-
-
Abitare, cioè custodire
Il grande filosofo tedesco Martin Heidegger nei suoi scritti aveva lanciato questa ipotesi: “io sono” significa “io abito”, o anche: l’uomo esiste, come uomo, in quanto “abita”. All’interno di questa visione, l’abitare...
25/01/2023
-
-
La mia casa è in un respiro - Riflessioni con Ermal Meta
Sono nato in un paese che era pieno di bunker: in Albania ogni gruppo di case doveva essere dotato di bunker, tale era l’ossessione del nemico. Persino le strade non potevano essere...
23/01/2023
-
-
SERVIZIO CIVILE CON AMA AQUILONE
Approvati i progetti per il Servizio Civile Universale promossi dal CNCA, Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza, ente accreditato di prima classe presso l’Ufficio nazionale del servizio civile, con cui la Cooperativa Ama Aquilone ospiterà...
30/12/2022
-
-
ResQ People: soccorrere è un obbligo, essere soccorsi un diritto
di Anna Spena ResQ People è salpata per la prima missione il 7 agosto 2021 e ha già salvato 225 vite. Lia Manzella, vicepresidente di ResQ People, racconta il...
01/12/2022
-
-
Ama Festival: quando il sociale si fa cultura
«Ama!», voce del verbo amare, modo imperativo, seconda persona singolare. È il titolo scelto per la sesta edizione di Ama Festival. Un titolo che è «interno» alla storia stessa e al nome...
24/11/2022
-
-
Una carezza alla montagna
Di Giuseppe Frangi Cos’è il Gran Sasso? Una montagna o qualcosa di più e altro? Dalle finestre dello studio di Giuseppe Stampone, alle porte di Teramo, il Gran Sasso è palesemente...
17/11/2022
-
-
Ama. Da scoprire
Donare amore significa creare un clima di equilibrio e, alla fin fine, cercare insieme la felicità. Il recupero delle capacità dello spirito produce ciò che è chiamata pace. Non soltanto...
09/11/2022
-
-
Ligazzo rubio, il filo rosso che mi guida nel labirinto del mondo
Antonio Marras è uno dei più importanti stilisti italiani. Nonostante il successo e la grande illuminazione mediatica che ne è conseguita, Marras non ha mai voluto staccarsi dalle sue radici....
28/10/2022
-
-
Custodi pro-tempore del creato
La prima parte della vita l’ho vissuta in campagna, eravamo contadini, non avevamo la luce elettrica, coltivavamo la terra con gli animali, raccoglievamo l’acqua piovana, avevamo un grande rispetto per...
19/10/2022
-
-
Nasce la SIPaD Marche
Si è tenuta Venerdì 7 ottobre a Casa Ama, sede della Cooperativa sociale Ama Aquilone, l’assemblea costitutiva e l’approvazione dello statuto della SIPaD Marche. La SIPaD, Società Italiana Patologie da...
11/10/2022
-
-
L'A-more è la forma che diamo al bisogno più importante
Vittorino Andreoli, psichiatra che all’autorevolezza aggiunge la capacità di parlare a tutti, è il protagonista dell’edizione dell’Ama Festival 2022. Il verbo che dà il titolo a questa edizione gli è...
06/10/2022
-
-
Amicizia, forma di amore
Grazie ad Eugenio Borgna per questi spunti di riflessione regalati agli amici di Ama Aquilone e di Itaca. Umanità, saggezza, senso pratico e poesia stanno sempre legati in modo armonico...
12/09/2022
-
-
Ama Festival 2022 | VII edizione
Il 2 e 3 luglio si terrà la settima edizione di Ama Festival, organizzato da Ama Aquilone Cooperativa Sociale, che festeggia in questa occasione i suoi quarant’anni di attività. Il...
17/06/2022
-
-
Torna Ama Festival: due giorni di eventi per celebrare l’imperativo Ama
Sabato 2 e domenica 3 luglio torna in presenza Ama Festival, il festival delle arti parlate, musicate e rappresentate, che si svolge ogni anno presso Casa Ama, la Comunità più...
01/06/2022
-
-
La rivoluzione siamo noi
Rivoluzione è sinonimo di resurrezione, una definizione a cui Beuys, nato da famiglia cattolica, ricorre spesso: «È il principio della resurrezione: trasformare la vecchia figura che muore ed è irrigidita...
06/04/2022
-
-
Ama Terra a Vinitaly 2022: l’ingrediente segreto dei nostri vini? Sono le persone che lo fanno
Il progetto etico e di vita di Ama Terra avrà una sua vetrina a Vinitaly (Padiglione F stand 1bio), l'attesa manifestazione che torna a Verona dal 10 al 13 aprile....
05/04/2022